продукты фото

cibo esotico tailandese

Viaggiando in diversi paesi e regioni del mondo, puoi conoscerli in diversi modi: visitando luoghi storici, monumenti architettonici, visitando musei, gallerie d’arte, partecipando a feste locali, intrattenimento, ammirando la bellezza della zona circostante, così come come degustazione di cucina nazionale.

Nel sud-est asiatico c’è un paese molto esotico: la Thailandia. Ci sono molte ragioni innegabili per visitarla: belle spiagge dorate, natura magnifica, ricca cultura, ospitalità della popolazione locale.

Il cibo tailandese è anche uno dei motivi. Naturalmente, puoi utilizzare ricette già pronte per piatti popolari nella tua cucina. Tuttavia, è opinione diffusa che un piatto prenda il suo vero sapore solo nel luogo in cui viene creato. Pertanto, potrebbe valere la pena andare in Thailandia per vedere di persona che la cucina thailandese è una delle migliori.

Cibo tailandese: cosa nascondono le arti culinarie

Da un lato, l’unicità della cucina thailandese è dovuta all’influenza secolare della cucina cinese e indiana, così come del Laos, della Cambogia e della Malesia. Consiste invece in un modo originale di abbinare carne dolce, piccante, agro. il sapore del latte, della frutta e dei frutti di mare con l’aggiunta di spezie ed erbe aromatiche locali. L’effetto delle loro combinazioni può sorprendere e soddisfare anche l’appetito più raffinato.

Da notare che la cucina thailandese è una serie di sapori esotici, sono veloci, facili da preparare pur preservando le benefiche proprietà nutritive dei componenti. La cosa principale è che i thailandesi amano cucinare e lo fanno perfettamente, sia in termini di odore che di aspetto.

Per la cucina thailandese c’è una certa libertà nella scelta del rapporto tra i singoli componenti. Ciò dipende in gran parte dalle preferenze culinarie della persona che prepara il cibo, ma deve esserci un equilibrio tra i cinque ingredienti principali: dolce, amaro, acido, salato e piccante. Tuttavia, di solito si preferisce il cibo piccante.

La base è il riso, che viene consumato ogni giorno in Thailandia: appare sul tavolo durante la colazione sotto forma di zuppa di riso e può anche essere parte del pranzo o della cena. In questo paese vengono coltivate circa 80 varietà di riso, che differiscono per gusto, colore, lunghezza e forma del chicco. Il riso viene preparato qui in vari modi: bollito in acqua o al vapore, fritto, in umido. Il fiore all’occhiello, il riso al gelsomino, è caratterizzato da un gusto leggermente dolce e da un aroma gradevole.

Il piatto tailandese più semplice è il riso cucinato con erbe fresche e spezie aromatiche. Servire con carne (pollo o maiale), salsa di soia densa e speziata o curry piccante tailandese. Il riso viene utilizzato per fare le tagliatelle di riso, che vengono utilizzate per preparare zuppe, pasta e dessert.

La cucina thailandese utilizza il latte di cocco per preparare molti piatti. Con lo sviluppo del commercio fino ad oggi, la Thailandia è uno dei principali esportatori di cocco al mondo. Successivamente, i thailandesi iniziarono a produrre ed esportare latte di cocco e burro per zuppe, curry e alcuni dessert. Per quanto riguarda la zuppa, una parte obbligatoria della cena in Thailandia, l’acido piccante più popolare e riconoscibile con gamberetti e funghi è Tom Yam.

Per quanto riguarda i frutti di mare, va notato che svolgono un ruolo molto importante. Grazie alla posizione unica della Thailandia tra le acque dell’Oceano Pacifico e dell’Oceano Indiano, i frutti di mare in questo paese sono facilmente reperibili, sempre freschi e diversi: gamberetti, aragoste, granchi, polpi, calamari.

Un’altra vetrina culinaria in Thailandia è il peperoncino. È questa spezia che determina il gusto pungente e piccante di molti piatti, in particolare il curry. Il sorgo limone, o citronella, le foglie di lime kaffir sono spezie culinarie molto popolari. Crescono ovunque in Thailandia. Le foglie di citronella fresca tritate finemente vengono utilizzate per aggiungere un sapore di agrumi alle zuppe Tom Yam e Tom Ka. Dalle foglie si prepara una bevanda, preparata come il tè, che viene bevuta calda o fredda con ghiaccio.

Un’ampia varietà di spezie viene utilizzata per esaltare il gusto e l’aroma, conferendo loro un gusto squisito della Thailandia. Questi includono basilico, zenzero, cannella, pepe, cavolo e radice di galanga (simile nel gusto allo zenzero, ma leggermente amara). Uno dei principali piatti vegetariani thailandesi è il tofu, a base di latte di soia. Si usa come piatto autonomo e come integratore.

Inoltre, gli abitanti del paese utilizzano un gran numero e una varietà di frutta e verdura. Le verdure sono accuratamente selezionate come contorno; possono essere cucinati, fritti, crudi. Da segnalare aglio, cipolle, lattuga, broccoli, germogli di bambù, fagioli, piselli e melanzane. I frutti più popolari sono papaia, mango, cocco, banana, anguria, ananas e il meno conosciuto guava, melone, tamarindo, durian.

Il frutto specifico è il durian, ricoperto da una buccia verde e dura con spine acuminate. Il più caratteristico, tuttavia, è un odore molto sgradevole, persino ripugnante. L’interno del frutto contiene una polpa delicata dal gusto eccellente. Sud In tutta l’Asia orientale, il durian è molto apprezzato ed è anche chiamato il re dei frutti.

Per convincerti dei benefici e dei piatti della cucina thailandese, non devi solo cucinare, ma anche visitare il paese, perché solo lì sentirai davvero le tradizioni di questo paese.

Похожие записи