что едят в мире

Cucina dei popoli del mondo: piatti vari

Siamo abituati ai piatti e ai cibi delle cucine delle regioni in cui siamo nati e cresciuti. Spesso le nostre preferenze non vanno oltre la tradizionale cucina casalinga. Non possiamo immaginare che le persone in altri continenti abbiano piaceri culinari completamente diversi, unici, a volte persino inimmaginabili e piuttosto ripugnanti.

cucine del mondo

Ognuna delle cucine dei popoli del mondo ha le sue specificità, che possono essere suddivise in più o meno tradizionali. Le cucine nazionali e regionali sono regolate da proprie leggi. Anche nelle cucine di livello tipico si possono trovare cibi o ingredienti che non rientrano nei limiti del buon gusto.

tradizioni della cucina mondiale

Mangiare certi cibi risveglia i nostri sensi. Vediamo il cibo, ne sentiamo l’odore, decidiamo se provarlo o meno. A volte, però, queste due sensazioni, la consapevolezza che stiamo mangiando, pongono davanti a noi muri impenetrabili. Quindi il gusto non funziona più e il piatto verrà rimosso dall’elenco degli accettabili, fino al punto di disgusto.

Tuttavia, questi sono termini relativi. Per una persona questa componente può essere rara, ma per un’altra è ripugnante. I gusti individuali sono plasmati dal pubblico, la norma della società. Questo vale anche per le cotture più estese.

Quindi, per lo più paesi, le tradizioni dicono ciò che è accettabile e ciò che non lo è, quali sapori dominano, cosa si mangia, è escluso dal menu. Ad esempio, sottaceti e crauti sono conosciuti in molti paesi slavi. Le verdure in questa forma sono costantemente presenti nella loro tradizione culinaria, è considerata una sorta di prelibatezza, ma per l’asiatico medio è un prodotto culinario anomalo ed è completamente immangiabile.

Inoltre, il clima, la relativa flora e fauna delimitano le cucine nazionali dei popoli del mondo. Per noi coccodrilli, serpenti, tarantole sono immagini da ammirare solo allo zoo, mentre altri popoli le usano come ingredienti alimentari, come la nostra carne di vacca e di maiale. La situazione è la stessa con i vermi commestibili dei paesi del terzo mondo, l’equivalente di una fonte di proteine ​​che salva gli affamati.

Conoscere qualsiasi ingrediente insolito può approfondire i tuoi viaggi intorno al mondo. Queste coraggiose avventure di viaggio valgono anche i piatti più esotici, anche se alcuni sono, secondo i tradizionalisti, completamente immangiabili.

L’Europa con i menu locali è solitamente noiosa e non originale. Tuttavia, anche nella cucina tradizionale europea, puoi trovare varie sorprese culinarie che persone di altre origini culturali non toccheranno.

Europa

Sebbene la cucina della gente di questo continente sappia ancora sorprendere e abbia i suoi fan, di regola provengono dai paesi. In Polonia, ad esempio, si usano le zampe di maiale, cosa inaccettabile per gli stranieri. La situazione è simile nel caso della vecchia «zuppa nera» polacca o kzarnini, una zuppa il cui ingrediente principale è l’anatra al sangue e ha un sapore dolce.

Cucina europea

I cuochi in questa parte del mondo usano spesso sangue di pollame e maiale. È parte integrante del sanguinaccio polacco, del «black pudding» britannico, del morsilla spagnolo.

Morsilla spagnola

Mi piace molto che la gente comune per strada cucini frattaglie: trippa, lingua, stomaci, rognoni. In Spagna servono orecchie di maiale essiccate, in Scozia mangeranno haggis — stomaco di pecora ripieno di farina d’avena, mentre in Austria è una prelibatezza chiamata boyschel o polmoni di maiale stufati, fegato, rognoni.

haggis

Ma non solo la carne degli artiodattili viene utilizzata per creare sapori insoliti. Gli scandinavi sono specializzati nella lavorazione del pesce, le loro cucine tradizionali dei popoli del mondo dai tempi dei Vichinghi sono così specifiche che chi non lo sapesse può essere spaventato soprattutto dall’odore.

Un esempio è la prelibatezza Surstremming o aringa, che viene conservata in botti di legno per diversi mesi a fermentare (simile salatura era usata nell’antica Roma). L’odore è trattenuto, abbastanza specifico, perché ricorda qualcosa di molto salato, ammorbidito. Gli svizzeri lo considerano una prelibatezza unica.

Sopravvivenza

 

La Norvegia ama Rakfisk. Dopo il taglio, la trota viene posta in un recipiente di acqua con zucchero e sale, quindi conservata a basse temperature per tre mesi. Il risultato è una consistenza morbida e liscia della carne di pesce, ma l’odore è difficile da sopportare.

Похожие записи