Safari in Tanzania: visti, voli, organizzazione
Vedere gli animali nella piana del Serengeti è il sogno di una vita per gli amanti del turismo attivo. Alcuni consigli su come organizzare un visto, cosa mettere in valigia, a cosa prestare attenzione quando si viaggia in Tanzania.
Safari Tour — Visto e accesso
In Tanzania la stagione delle piogge va da novembre a maggio, anche se negli altri mesi può sorpassare inaspettatamente i turisti. La maggior parte degli animali sono adatti per essere osservati in questo momento, soprattutto a maggio, ma sono più facili da seguire nella stagione secca (si aggirano per le anse dell’acqua). Un visto si ottiene al confine dopo aver pagato $ 50. Non sono richiesti più documenti speciali, a volte è richiesto un cosiddetto «passaporto giallo», un documento che conferma la vaccinazione contro la febbre gialla.
Di solito si vola all’aeroporto del Kilimangiaro vicino ad Arusha (ad es. Turkish Airlines, biglietto di andata e ritorno di circa 60.000 rubli o 1000 dollari USA), ma a causa di varie promozioni, ottimi affari, i turisti volano a Nairobi, in Kenya, da dove vanno ad Arusha in autobus. (circa 3,5-5 ore di viaggio).
Organizzazione di safari
Facendo un safari in Tanzania, puoi noleggiare un’auto per il Serengeti, ma la pratica dimostra che quando viaggi da solo, c’è un alto rischio di perdersi, soffrire per animali selvatici e problemi tecnici. È meglio utilizzare i servizi safari preparati da aziende locali.
Quando l’auto è guidata da un autista-guida che conosce bene le abitudini dell’animale, significa che sei completamente preparato, hai portato il cibo necessario e ti diverti. I prezzi dei tour Safari sono piuttosto alti, le versioni economiche partono da $ 150 al giorno (campeggio spartano, tre pasti al giorno), oltre a molti suggerimenti o servizi extra.
Parco Serengeti
Il cancello d’ingresso del parco si trova a circa 320 km a est della città di Arusha, nel nord della Tanzania. La strada di accesso è solo per metà asfaltata; le strade sono sterrate e non puoi lasciarle, la velocità è limitata a 50 km/h. La tariffa del parcheggio è inclusa nel prezzo da pagare per il safari. Per ogni giorno di soggiorno, gli stranieri pagano $ 60 (bambini 5-16 anni $ 20), una tassa per il trasporto ($ 40) e il pernottamento ($ 30-50).
Safari in Tanzania: cosa portare
Per il campeggio sono obbligatori una macchina fotografica con un teleobiettivo o un buon zoom, un binocolo e una torcia. I vestiti dovrebbero essere abbastanza attillati e preferibilmente grigi o kaki, e per la sera vale la pena fare scorta di pantaloni più lunghi e una maglietta con maniche (anche per le zanzare) e qualcosa di più caldo, ad esempio un costume in pile (a 1500 m) . m sul livello del mare, le serate sono fresche).
Le scarpe sono leggere se trascorri la maggior parte del tuo tempo in macchina (sandali o anche infradito), ma se il programma include non solo un safari seduto, ma anche escursioni nella boscaglia, allora devi avere le scarpe da trekking. Un sacco a pelo è utile per il campeggio economico. Ricordiamo e assicuriamoci di utilizzare farmaci antimalarici.
Seguendo tutti i suggerimenti di cui sopra, non sbaglierai sicuramente nel tuo safari in Tanzania.