египтянин на верблюде

Guida di viaggio in Egitto

L’Egitto è il rifugio di antiche civiltà che hanno lasciato per sempre il segno nelle generazioni future sotto forma di piramidi. Il paese è ricco di monumenti storici, è stato amato dai turisti per molti anni per la sua diversità, il mar rosso con le barriere coralline, il fiume sacro Nilo. Inoltre, il paese è ben sviluppato nell’agricoltura, nell’industria e nei servizi.

Capitale: Il Cairo
Valuta: Pound (EGP)
Popolazione: 80.000.000
Elettricità: 220 V
Prefisso internazionale: +20
Fuso orario: CET UTC +2
Ora legale: (DST) CEST (UTC +3)
Helpline: Polizia 122 Assistenza medica 123, vigili del fuoco 125
Area: 1.001.450 km
Lingua ufficiale dell’Egitto: arabo
Immagine satellitare e camminata verso la destinazione: https://goo.gl/maps/8y3Y1utmedp

posizione geografica

Il paese si trova nell’Africa nord-orientale e in parte in Asia. La maggior parte del territorio si trova nel bacino libico, delimitato da altopiani. Ci sono cinque regioni geografiche. La più importante, chiamata la grande oasi, è la valle e il delta del Nilo. A ovest del fiume si estende il deserto, che fa parte del Sahara. Il territorio alpino, caratterizzato da catene collinari e altipiani sabbiosi, è noto per le oasi di Fayum, Siwa e Al-Farafir.

Ad est si estende il deserto, che occupa il 25% del territorio del Paese, ed è caratterizzato da un altopiano roccioso delimitato ad est dall’enorme sfondo tettonico di Itbay, che scende ripidamente verso il Mar Rosso. L’area è attraversata dagli alvei di fiumi temporanei detti Uedi. Parte del territorio dell’Egitto è caratterizzata dalla presenza della vetta più alta: il monte S. Katarine (2637 m slm).

L’Egitto è difficile da navigare. La costa mediterranea ha numerosi fondali bassi, mentre il Mar Rosso ha coste rocciose e barriere coralline. L’unico fiume permanente è il Nilo, che attraversa il paese per una lunghezza di 1200 km. Nell’area del delta, è diviso in rami, orientale — Damietta, occidentale — Rosetta. Qui si sono formate anche le lagune Majrut, Idku, Burull, Manzila.

Foto della mappa dell'Egitto

Meteo e clima dell’Egitto

Quasi l’intera area si trova in prossimità di una zona climatica estremamente secca. Solo una stretta fascia della costa settentrionale appartiene alla zona di tipo mediterraneo subtropicale. Le temperature medie di gennaio variano da 11-12 °C al nord a 15-17 °C al sud. La temperatura a luglio è di 25-26°C, 26-33°C e talvolta 49°C.

La quantità media di precipitazioni sulla costa del Mar Mediterraneo è di 50-150 mm all’anno. Il restante territorio dell’Egitto riceve solo 25-30 mm. La parte meridionale del paese è ancora meno fortunata, piove ogni pochi anni. In primavera soffia un vento secco e caldo del deserto, chamsin, che provoca tempeste di sabbia e polvere. Il periodo più adatto per visitare l’Egitto è novembre — marzo e aprile — ottobre sono considerati stagioni calde.

Storia

L’Egitto, culla di una delle più antiche civiltà del mondo, nata nella Valle del Nilo nel IV millennio a.C. I popoli autoctoni dei semiti che abitavano la terra formarono una serie di principati, che alla fine unirono le terre: il Basso e l’Alto Egitto. Intorno al 3100 a.C. Kr. Narmer ha riunito entrambi i paesi. Il suo successore fu Khor-Akha, identificato con il faraone Menes, il fondatore della prima dinastia. L’intero periodo fu segnato dalla creazione della prima lettera e del calendario.

Intorno al 2658 a.C. Kr. il sovrano Deser iniziò la terza dinastia, l’età delle piramidi, quando il paese conobbe un rapido sviluppo economico e culturale. La costruzione delle piramidi iniziò a Saqqara, poi Dachshur e Giza.

Dopo il faraone Pepi II, inizia il periodo della rivoluzione sociale, il rovesciamento del vecchio ordine. La lotta per il trono portò ad un aumento del ruolo dei principi di Eracleopoli e Tebe. La vittoria nella guerra permise ai principi tebani di riunire l’Egitto. Sotto il regno dell’XI e XII dinastia, la zona rifiorisce.

L’instabilità del governo centrale durante le dinastie rivali XIII e XIV causò l’indebolimento del paese. È dominata dalle tribù nomadi degli Hyksos asiatici, che governarono nel XV e XVI secolo. Solo la XVII dinastia tebana iniziò la lotta per l’indipendenza del territorio. Jahmes, il liberatore dell’Egitto, creò la XVIII dinastia. Erano i tempi di maggior potere. Gli egiziani rafforzarono il loro potere in Nubia, Siria, Palestina.

Nel 342 il paese fu occupato da Alessandro Magno, rendendola una delle province dell’Impero. La creazione della città di Alessandria fu un evento significativo. Dopo Alessandro, i Tolomei presero il potere.

Il paese servì come base di grano per l’Impero Romano nel 395 d.C., il che contribuì al declino economico. L’ultimo periodo dell’antico Egitto durò dal 395 al 641, quando il paese era sotto il dominio di Bisanzio.

La conquista araba avvenne nel 640. Il «quartier generale» era il campo di Al-Fustat, da cui si sviluppò in seguito il Cairo.
Dall’inizio del XVI secolo, l’Egitto divenne una provincia dell’Impero Ottomano, dopodiché passò sotto il dominio britannico nel 1882. Ottenne l’indipendenza solo nel 1922, quando il re Faud I divenne capo dello stato e dal 1936 suo figlio Ho governato Farouk. Nel 1952, un’organizzazione segreta di liberi ufficiali organizzò un colpo di stato, costringendo il re ad abdicare.

L’Egitto divenne una repubblica e il potere passò a Gamal Abdel Nasser. Nel 1956 decise di nazionalizzare il Canale di Suez, che era controllato da francesi e inglesi. Ciò ha portato alla guerra con Gran Bretagna, Francia, Israele. Poi l’Egitto ha perso la penisola del Sinai, la Striscia di Gaza a favore di Israele.

Dopo la morte di Nasser salì al potere Anavar al-Sadat, che cercò di mantenere relazioni amichevoli con l’Occidente. Nel 1979 ha concluso un trattato di pace con Israele, che ha portato al temporaneo isolamento dell’Egitto nel mondo arabo.

Nel 1981 Sadat fu assassinato e Hosni Mubarak divenne presidente. In politica estera, ha cercato di bilanciare l’influenza dell’Occidente e dei fondamentalisti musulmani, ma nel 2011 le proteste di massa contro il suo governo autoritario hanno portato a una rivoluzione e alla rimozione dal «trono». I tentativi di stabilizzare la situazione, intrapresi dal conservatore Mohammed Morsi, sono culminati in un colpo di stato militare nel 2013.

cita foto su diverse

Viste dell’Egitto

L’Egitto è un luogo in cui la temperatura dell’acqua non scende mai sotto i 20 °C, eccellenti spiagge sabbiose, mare caldo, ricchezza culturale, storica e naturale, nonché incredibili barriere coralline rendono le immersioni un’avventura straordinaria.

Lo spirito del passato può essere sentito visitando le piramidi monumentali di Giza, i templi di Luxor, Karnak, Hatshepsut e la «città dalle cento porte» — Tebe. Le spiagge di sabbia dorata sono tra le più belle del mondo, come la spiaggia di Hurghada accanto al Marriott Hotel. Si estendevano per chilometri e divennero il centro della vita attiva. Qui vengono organizzati vari tipi di intrattenimento, dalle lezioni di ballo ai corsi di immersione. Sharm El Sheikh offre una vivace vita notturna nei resort e la capitale Il Cairo è l’ideale per esplorare la storia.

Vacanze in Egitto

L’Egitto è famoso per il suo cibo unico, ma evita i ristoranti elencati nelle guide di viaggio se non vuoi andare in bancarotta. Prestare attenzione all’igiene perché spesso non soddisfa gli standard di base.

I piatti nazionali includono grandi fagioli marroni, cucinati in vari modi, pasta di sesamo tahini e una miscela di pasta, riso, lenticchie, cipolla e salsa di peperoncino. Il tè alla menta, all’ibisco e all’ibisco sono ottimi dissetanti. L’acqua del rubinetto non è potabile, bevi solo acqua in bottiglia e lavati i denti con essa.

economia

Circa il 40% della popolazione è dedita all’agricoltura, come da secoli. Le principali colture coltivate sono cotone, canna da zucchero, mais, riso, grano, orzo, fagioli, miglio, datteri (2° posto nel mondo e 14,7% della classifica mondiale), ortaggi (compresi i pomodori — 4° posto nel mondo, 6 % produzione mondiale) e frutta.

Le risorse naturali dell’Egitto sono petrolio e gas naturale. I giacimenti più grandi si trovano nel Golfo di Suez, dove viene prodotto il 70% del petrolio. Il gas naturale si trova nel delta del Nilo. Tra gli altri minerali, lo sviluppo dei giacimenti di minerale di ferro vicino ad Assuan è di grande importanza per l’Egitto.

L’industria manifatturiera egiziana si basa sulle proprie materie prime. Le industrie tradizionali includono il tessile, il cibo, le calzature, l’abbigliamento, i tappeti, i materiali da costruzione. La regione più industrializzata del Basso Egitto è caratterizzata da tre città: Il Cairo, Alessandria, Suez, mentre la regione dell’Alto Egitto si trova ad Assuan.

Turismo Il turismo in Egitto si è sviluppato attivamente solo negli ultimi anni, motivo per cui l’economia è cresciuta. Nel 2010, 14,8 milioni di persone hanno visitato l’Egitto, principalmente dalla Russia e dall’Europa occidentale. I ricavi del turismo rappresentano attualmente il 10% del PIL.

Vacanze in Egitto — cultura

Gli autobus urbani raramente si fermano alle stazioni, quindi se vuoi andare, salta sulla strada. Immagini contrastanti di modernità, intessute nella storia, affascinano ad ogni angolo. Le antiche residenze di califfi e visir sono bellissime, così come moderni edifici per uffici, edifici museali e grandi alberghi.

Nei quartieri più poveri, invece, rimarrai sorpreso dalle case sporche e incompiute ricoperte da uno strato di polvere. Giovani vestiti alla moda camminano per le strade accanto a uomini d’affari in abiti eleganti e si possono vedere anche uomini con abiti lunghi chiamati galabia.

Gli egiziani sono persone estremamente cordiali e hanno un carattere allegro. A loro piace scherzare, che usano spesso in situazioni difficili. Qui, ogni visitatore è accolto calorosamente con le parole «benvenuto, amico». Posso rispondere a mille domande, offrire servizi a tempo indeterminato. Naturalmente, questo comportamento egoistico non è disinteressato.

Tutti i dubbi vengono dissipati dalla parola magica «punta». Dare baksheesh è una specie di carità e un dovere di ogni musulmano, ma questa usanza a volte viene violata e quindi anche con il più piccolo servizio ci si aspetta un baksheesh. Il passatempo preferito degli egiziani è sedersi in un caffè, ma questo vale solo per gli uomini, si radunano in mezzo alla folla, fumano narghilè, giocano a domino o guardano la TV.

Formazione scolastica

I bambini iniziano la scuola materna all’età di quattro anni, la scuola elementare apre le sue porte ai bambini di sei anni. L’istruzione totale dura 12 anni. Dopo aver completato l’istruzione secondaria, gli adolescenti entrano all’università, dove la stragrande maggioranza dei corsi è tenuta in inglese. Ci sono scuole pubbliche e private qui, sono richiesti abiti speciali. L’Università americana del Cairo è molto rispettata, è una delle più antiche istituzioni educative del Medio Oriente e dell’Africa.

Sicurezza

Il conflitto tra estremisti islamici e autorità rappresenta una seria minaccia per i turisti, ma le autorità egiziane hanno inasprito le misure di sicurezza. La pace, la salute e la vita dei viaggiatori sono protette da soldati armati che possono essere visti in luoghi attraenti per i turisti. Gli autobus turistici sono scortati dall’esercito.
Per motivi di sicurezza, è sconsigliato viaggiare in autonomia nei veicoli noleggiati.

Pertanto, si sconsiglia di trasferirsi in Egitto con un’auto a noleggio a causa del grave pericolo di vita. Le regioni turistiche attraenti non sono prive di microcriminalità, prestano particolare attenzione a bagagli e portafogli. Non portare con te molti contanti o carte di credito: è meglio lasciarli nella cassaforte dell’hotel.

Salute

La vaccinazione non è richiesta, tranne che per l’arrivo da un paese in cui è in corso un’epidemia. Poi è necessario avere un certificato internazionale di vaccinazione contro la febbre gialla e il colera. Si raccomandano le vaccinazioni contro l’epatite A, il tetano, la difterite, il tifo e la protezione contro la malaria.

connessione

L’Egitto dispone di un moderno servizio telefonico offerto da tre operatori mobili Mobinil, Vodafone ed Etisalat. Internet è disponibile in tutte le città e paesi negli Internet cafè e negli hotel.

Una vacanza in Egitto lascia solo impressioni positive, come un paese con una storia insolita e una sabbia dorata e infinita, che non vedrai da nessun’altra parte in tale quantità.

Похожие записи

Добавить комментарий

Ваш адрес email не будет опубликован. Обязательные поля помечены *