guida di viaggio norvegese
Per i turisti Norvegia significa soprattutto possibilità di contatto con la natura incontaminata. Qui puoi incontrare alci, renne e vedere l’aurora boreale all’orizzonte. così come molti altri animali selvatici. Il confine del continente nord europeo può essere noto per il suo clima rigido, ma i viaggiatori non lo aggirano, perché una vacanza in Norvegia è semplicemente indimenticabile.
Capitale: Oslo
Lingua ufficiale: norvegese e sami
Valuta: corona norvegese (NOK)
Area: 385.199 km²
Popolazione: 5.029.000
Fuso orario: UTC (GMT + 1)
Prefisso: +47
Numero di emergenza: 110 (fuoco) , 112 (polizia) , 113 (ambulanza)
Immagini satellitari e camminata verso la destinazione: https://goo.gl/maps/PPtpJiZaAqR97REbA
posizione geografica
La Norvegia occupa la parte nord-occidentale della penisola scandinava con 150.000 isole al largo come Lofoten e Vesterälen. Inoltre, questo include l’isola di Jan Mayen e l’arcipelago delle Svalbard, nonché le aree vicino all’Antartide nell’Oceano Pacifico. È il paese più lungo e stretto dell’Europa settentrionale.
La lunghezza è di 1750 km e la larghezza è compresa tra 430 e 6,5 km. La costa è una delle più sviluppate al mondo, quasi 22.000 km di baie profonde — fiordi ammirati dai turisti.
Vacanze in Norvegia — clima e meteo
Il clima della Norvegia è abbastanza caldo per un paese vicino al Polo. Ciò è dovuto alla Corrente del Golfo, una corrente dal Golfo del Messico che trasporta le acque calde nel Mare di Norvegia. Sulla costa prevale un clima oceanico particolarmente mite.
A volte, al sud, ci sono inverni senza neve. La temperatura media di gennaio varia da 2 °C al sud a -3 °C al nord. Le estati sono generalmente nuvolose e piovose. Le temperature medie di luglio variano da 14 °C a 10 °C al nord. Tuttavia, gli inverni sono rigidi nell’entroterra e in montagna.
La Norvegia è uno dei paesi europei più piovosi, la quantità di precipitazioni raggiunge i 5000 mm all’anno, dieci volte di più rispetto alla Russia. Il periodo migliore per visitare la Norvegia è in estate, quando la temperatura raggiunge i 20°C. Gli amanti dello sport saranno interessati al clima invernale, allo sci, alle slitte trainate dai cani, ecc.
Storia
Le tribù germaniche, poi divenute Normanne, furono le prime ad insediarsi in questo paese. Quando acquisirono grande abilità nella navigazione, alcuni di loro iniziarono a cercare fortuna in mare, dedicandosi al commercio e alla pirateria. Questi marinai, conosciuti come Vichinghi, dominarono i mari d’Europa per diverse centinaia di anni.
Alla fine del IX secolo, Harald the Fair-Haired assunse il compito di unire le tribù normanne che vivevano lungo la costa del mare per creare lo stato norvegese, tuttavia, molti Normanni si rifiutarono di partecipare e si trasferirono in Islanda. Il regno fiorì fino al XIII secolo, dopodiché il re Hakon IV fece il grosso errore di consentire ai mercanti tedeschi di entrare nella capitale Bergen. Ciò portò non solo alla monopolizzazione, ma anche a un’epidemia, che a metà del XIV secolo portò alla morte di 2/3 della popolazione.
La Norvegia indebolita, basata sull’Alleanza di Kalmar, concluse un’alleanza personale con il Regno di Danimarca nel 1387. Tuttavia, una Danimarca più forte conquistò completamente la Norvegia, eliminando formalmente il suo isolamento nel 1536. La lingua danese sostituì il norvegese, che era sull’orlo dell’estinzione. Durante le guerre napoleoniche, la Danimarca divenne alleata della Francia. Il blocco della Gran Bretagna dichiarato da Napoleone per la Norvegia significò un disastro economico, seguito dalla carestia. Inoltre, il paese è stato devastato dall’alleato della Gran Bretagna, la Svezia.
Dopo la sconfitta di Napoleone, le potenze vincitrici decisero che la Norvegia sarebbe stata presa dalla Danimarca e la Svezia l’avrebbe ricevuta come premio. I norvegesi indignati decisero di prendere in mano la situazione e il 27 maggio 1814 l’assemblea di Eidsvoll adottò la costituzione indipendente della Norvegia. Il paese, tuttavia, era debole per opporsi alla Svezia più forte. Per questo si decise di riconoscerlo come un regno separato, vincolato da uno scettro comune e da una politica estera.
Il sindacato andò in pezzi nel 1905 dopo un conflitto sui servizi consolari esteri. Hakon VII fu eletto re della Norvegia indipendente, ei norvegesi Nansen e Amundsen giocarono un ruolo importante nella scoperta e nell’esplorazione delle terre polari.
Dopo la fine della guerra nel 1949, la Norvegia aderì al Trattato del Nord Atlantico. In politica estera, dopo secoli di influenza e schiavitù straniera, il Paese aspirava alla massima indipendenza. Per questo motivo, la società norvegese ha rifiutato di aderire all’Unione Europea.
Vacanze in Norvegia
Il clima rigido ha avuto un impatto significativo sulla formazione della personalità dei norvegesi. Le persone che vivono vicino a valli profonde hanno formato piccole comunità isolate, motivo per cui forse la loro responsabilità sociale è così grande, che altre nazionalità ammirano. Ogni regione, ogni regione rurale, conserva con cura le proprie tradizioni e usanze. Allo stesso modo, ogni famiglia o persona è legata alle proprie abitudini.
Con l’individualismo altamente sviluppato, la disciplina e il senso di unità nazionale non sono sorprendenti. In questo paese con condizioni di vita estremamente difficili, le possibilità di successo sono ridotte se sei single. Affrontare le intemperie, siano esse via mare o valanghe, ha sempre richiesto la capacità di collaborare con gli altri. La Norvegia è il paese con la densità di popolazione più bassa del continente europeo. La maggior parte degli abitanti ha scelto la parte meridionale vicino a Oslo e abitano anche la costa. Il resto della Norvegia è vuoto.
Il norvegese, a predominanza del danese, si estinse quasi alla fine del XVIII secolo. La situazione è stata salvata dal poeta Wergeland e altri scrittori, che hanno deciso di «nazionalizzare» il danese aggiungendo parole e frasi norvegesi antiche. È così che è apparso Bokmal, una lingua letteraria, che oggi è usata principalmente nelle città. Inoltre, sulla base dei dialetti morenti, è stata sviluppata la grammatica e il vocabolario della lingua norvegese, il Nynorsk, che è usato oggi nelle zone rurali.
I norvegesi sono molto attaccati alla loro cultura nazionale. Nei paesi si possono vedere i costumi tradizionali per matrimoni e altre feste locali. I costumi variano notevolmente a seconda della regione. Durante l’estate si tengono feste all’aperto. I norvegesi celebrano le feste non come spettatori, ma come partecipanti a danze e giochi. La musica è stata creata sullo strumento musicale Hardingfels, che è una variazione del violino con un grifone.
Un gruppo etnico distintivo che vive nel nord della Norvegia sono i Sami, un tempo chiamati Lapponi, il cui stile di vita oggi è basato sull’allevamento delle renne, sulla pesca e sulla caccia. Il centro culturale dei Sami norvegesi è Kautokeino nel Finnmark.
Ai norvegesi piace essere attivi. Lo sci è considerato uno sport reale. La Norvegia è la culla dello sci, che in passato era un mezzo di trasporto indispensabile in inverno. In estate, il turismo di montagna si sviluppa in modo massiccio, che ovviamente attrae turisti.
economia
All’inizio del secolo scorso la Norvegia era considerata il paese più povero d’Europa, oggi è uno dei più ricchi. Il raggiungimento di un elevato tenore di vita in Norvegia è stato possibile grazie alla scoperta di giacimenti di petrolio e gas sulla piattaforma del Mare del Nord e del Mare di Norvegia nel 1971. Oggi il paese è il principale produttore europeo di questa materia prima.
I terreni agricoli costituiscono solo il 3% della superficie del paese. Nonostante le difficili condizioni, lo stato protegge la sua agricoltura dalla concorrenza straniera. Sussidi agli agricoltori, i più grandi al mondo.
La pesca ha un ruolo speciale: per abitante, il paese è il primo in Europa e il secondo al mondo per numero di pesci catturati. Fino a poco tempo, la Norvegia si dedicava alla caccia alle balene, ignorando le proteste delle organizzazioni ambientaliste internazionali. La caccia alle balene è ancora in corso, ma molto limitata. La Norvegia è la prima al mondo nella produzione di elettricità dai fiumi. A causa della grande quantità di energia che può essere utilizzata, la Norvegia ha creato un’industria dell’alluminio basata sulla bauxite importata. Il paese occupa una posizione di primo piano nella produzione di alluminio.
Vacanze in Norvegia
Fiordi aspri, dolci colline e altipiani ricoperti di ghiacciai sono solo alcune delle tante bellezze naturali che si possono trovare solo qui. Nelle grandi città del paese, come Oslo, Bergen o Trondheim, c’è una vita tranquilla ma sorprendente. Moderni quartieri dello shopping, musei d’arte, concerti e divertimenti rendono questa destinazione eccitante.
Ad esempio, la regione centrale norvegese del Trøndelag offre un’enorme varietà di natura grazie alla sua posizione tra l’aspra costa del Nord Atlantico e le montagne lungo il confine svedese.
Trondheim, il centro della città e il cuore storico della Norvegia, offre una passeggiata attraverso tutti i luoghi d’interesse: contrasti culturali come la Cattedrale di Nidaros, il quartiere storico di Bakklandet, l’imponente centro musicale Rockheim.
Troverai pace e tranquillità in uno dei tanti parchi con numerosi caffè dove potrai rilassarti con una tazza di caffè. Si consiglia di fare una passeggiata nella vecchia e piacevole zona di Bakklandet. Qui troverai piccoli negozi, caffè e case che creano un’atmosfera del passato storico.
La città di Roros mostra un lato magico. Le case in legno del 17° secolo sono state completamente conservate nel paesaggio urbano originale. Røros è una delle poche città minerarie al mondo inclusa nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Nei pittoreschi cortili, i visitatori troveranno caffè e negozi alla moda, oltre a una vivace scena artistica e artigianale.
Bergen, la seconda città più grande della Norvegia, ha un passato interessante che risale a 900 anni fa, all’era vichinga. Famosa per le sue sette montagne intorno al centro, il mercato del pesce, il porto di Bryggen. L’area ha mantenuto il suo aspetto originale dal 12° secolo, motivo per cui la città è stata inclusa nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1979 come esempio di architettura anseatica.
Un’altra attrazione della Norvegia sono le Isole Lofoten, un arcipelago sulla costa settentrionale, composto da 80 isole. La zona è impressionante con idilliaci villaggi di pescatori, bellissime vallate e ripide montagne. Una location speciale a 200 km a nord del Circolo Polare Artico è un incontro quasi assicurato con l’aurora boreale, una vacanza per gli occhi di ogni viaggiatore.
Pasti e bevande
La cucina norvegese è tradizionale, con molti vecchi piatti di pescatori e contadini ancora nel menu del giorno. In un paese con una costa così lunga, il pesce di tutte le forme gioca un ruolo culinario importante. L’aringa norvegese fresca, il merluzzo, lo sgombro o il rombo sono regolarmente sulla tavola della maggior parte delle famiglie norvegesi. Per quanto riguarda la carne locale, renne, alci e selvaggina vengono serviti la domenica o in qualsiasi momento in ristoranti di lusso con salse agrodolci a base di frutti di bosco locali come i mirtilli rossi.
Gli agricoltori norvegesi allevano tradizionalmente pecore e capre in vaste aree di montagna, dove gli animali godono dell’ottimo cibo estivo grazie alle numerose erbe selvatiche. Quindi non dovrebbe sorprendere che l’agnello norvegese sia una prelibatezza servita spesso a Natale. Un altro punto di orgoglio — «Brunostom» — formaggio di latte di mucca, pecora o capra con un dolce sapore di caramello. Si serve a fette a colazione, si sposa bene con la marmellata di frutti di bosco. A proposito, ogni bambino sa che tagliare il formaggio è un’invenzione norvegese. Una bevanda popolare è l’alcol a base di cumino.
Carte bancarie, prezzi
Le carte di credito e di debito hanno la precedenza sui contanti. Le carte sono accettate quasi ovunque, anche per importi molto piccoli, e alcune biglietterie automatiche abbassano il prezzo se si paga con la carta. Puoi pagare con Maestro e Visa, l’American Express è accettata meno spesso. Nelle zone rurali, i piccoli negozi avranno bisogno di contanti. Il paese è considerato uno dei più costosi, quindi dovrai affrontare costi significativi relativi al trasporto, alle tasse alberghiere e ai pasti. I prezzi delle sigarette e degli alcolici sono particolarmente elevati.
sicurezza e salute
La Norvegia è un paese sicuro con un alto livello di assistenza medica, ma vale la pena assicurarsi contro i costi di eventuali cure poiché si tratta di un servizio molto costoso. Non sono richiesti certificati di vaccinazione. Si consiglia inoltre di prestare attenzione al meteo prima di entrare e, naturalmente, di non ignorare le informazioni del meteorologo durante il soggiorno nel Paese. Se ti perdi mentre cammini, chiama uno dei numeri di telefono suggeriti sopra (all’inizio di questo articolo) e rimani dove stai aspettando aiuto.
Vacanze in Norvegia
La maggior parte delle ferrovie è gestita dalle Ferrovie dello Stato norvegesi. Le principali linee collegate sono Oslo-Trondheim, Trondheim-Bodo, Oslo-Bergen e Oslo-Stavanger. Noleggiare un’auto costa molto di più che viaggiare con la propria auto. Le strade sono in ottime condizioni.
Prestare attenzione al limite di velocità di 80 o 90 km/h. Se vieni fermato da un agente di polizia, la multa sarà molto sensibile al tuo portafoglio. Assicurati di avere una patente di guida nazionale e internazionale. In alcuni posti è necessario pagare il biglietto. Gli autobus sono di qualità europea, il prezzo del biglietto cambia ogni anno.